Ogni giorno, da 800 anni, siamo vicino ai cristiani, agli orfani, ai disagiati, agli emarginati e ai bisognosi che vivono in tutto il Medio Oriente.
Chi riceverà il tuo aiuto potrà sperare in un futuro migliore!
Di fronte al grido di fame di tanti fratelli e sorelle in ogni parte del mondo, non possiamo restare spettatori distaccati e tranquilli. L’annuncio di Cristo, pane di vita eterna, richiede un generoso impegno di solidarietà per i poveri, i deboli, gli ultimi, gli indifesi
Papa Francesco
Ogni giorno, da 800 anni, siamo vicino ai cristiani, agli orfani, ai disagiati, agli emarginati e ai bisognosi che vivono in tutto il Medio Oriente.
Chi riceverà il tuo aiuto potrà sperare in un futuro migliore!
Dopo 8 anni in Siria la guerra è finita ma il paese si trova ad affrontare una delle più gravi emergenze umanitarie. Oggi sono quasi 12 milioni le persone che sopravvivono in condizioni disperate e hanno bisogno di assistenza.
Dal 2012 la Custodia di Terra Santa persegue l’obiettivo di migliorare le condizioni abitative delle famiglie più disagiate di Gerusalemme, restaurando le case e creando allo stesso tempo opportunità di lavoro per la popolazione locale.
La Custodia di Terra Santa promuove la ricerca e l’insegnamento accademico della Sacra Scrittura e dell’archeologia dei paesi biblici attraverso lo Studium Biblicum Franciscanum, fondata dalla Custodia di Terra Santa nel 1901.
La Casa Francescana del Fanciullo è una casa di accoglienza diurna e residenziale per bambini e adolescenti provenienti da difficili contesti sociali ed economici o che vivono situazioni di estrema vulnerabilità e degrado.