Non tutti sanno che la statua del Bambino Gesù visibile nel tempo di Natale sulla stella della Natività a Betlemme non sia un prodotto artistico locale ma bensì frutto dell’arte spagnola. La storia La storia della statua lignea più famosa della Terra Santa inizia oltre un secolo fa. Era il […]
La Custodia di Terra Santa celebra ogni 13 giugno la festa di Sant’Antonio da Padova, Santo Patrono della Terra Santa dal 1920. Tutti conoscono Sant’Antonio come il Santo dei Miracoli, vicino alla gente e soprattutto ai poveri e bisognosi ma non tutti sanno che il giovane santo portoghese (era nato […]
Buon Natale a tutti. In questo giorno particolare il cuore e la mente di ognuno di noi sono rivolti verso la grotta di Betlemme, quel luogo che è stato testimone di uno dei misteri più grandi e più belli della nostra fede: il mistero dell’incarnazione. Dio ha voluto che il […]
Grande successo per l’inaugurazione della mostra fotografica “Come pellegrini al Santo Sepolcro”, organizzata dall’Ordine Equestre del Santo Sepolcro e dal Commissariato Generale di Terra Santa di Napoli, presso la sede del Commissariato in via Capodimonte 24 a Napoli. L’intervento di Padre Sergio Galdi d’Aragona, OFM, Commissario Generale di Terra Santa […]
Sant’Antonio da Padova, patrono della Terra Santa è inoltre il protettore dei bambini ed è a lui legata la leggenda del “pondus pueri“, anche detto il “pane di Sant’Antonio”. In occasione della festa di Sant’Antonio, il Custode è solito distribuire durante la messa il cosiddetto pane di Sant’Antonio. La leggenda […]