
Si celebra ogni anno dal primo al due agosto la festa della Dedicazione della Porziuncola alla quale è legata una indulgenza che fu richiesta da San Francesco a Cristo e alla Madonna.
La storia
Tutto nasce nel 1216, quando San Francesco, mentre pregava all’interno della Porziuncola vide Cristo e la Madonna avvolti da una grande luce. Cristo gli chiese cosa desiderasse per sé ed egli chiese che chiunque fosse entrato all’interno della Porziuncola, purché pentito e confessato, ricevesse ampio e generoso perdono per sempre per i suoi peccati.
Cristo gli rispose:”Accolgo la tua richiesta a patto che tu domandi da parte mia al mio vicario sulla Terra questa indulgenza”.
Il 2 agosto 1216 Francesco, nella Porziuncola insieme ai Vescovi, annunciò:”Fratelli miei, voglio mandarvi tutti in Paradiso!”.
La Porziuncola
Edificata forse nel IV secolo, prende il nome da piccolo pezzo di terra sul quale è sorta. Fu la terza chiesa ad essere restaurata da San Francesco, dopo aver ricevuto l’ordine dal Crocifisso di San Damiano.
Qui Francesco fondò il suo Ordine nel 1209 e lo affidò alla Madonna, alla quale era dedicata la chiesa.
Qui Santa Chiara, nella notte della Domenica delle Palme del 1211, si recò per ricevere l’abito religioso e fondare il suo ordine, che prenderà i suo nome.
L’indulgenza
L’indulgenza della Porziuncola può essere ottenuta tutto l’anno da chi si reca nella chiesetta ma dal primo al due agosto si estende a chi visita le chiese parrocchiali e francescane di tutto il mondo.
Può essere ottenuta per sé o per un defunto purché si rispettino le seguenti azioni:
- ci si deve confessare. La Confessione va fatta nel periodo che include gli otto giorni precedenti e successivi alla visita alla Porziuncola;
- bisogna partecipare alla Messa nello stesso arco di tempo;
- bisogna visitare la chiesa;
- bisogna recitare il Credo e il Padre Nostro;
- va detta una preghiera secondo le intenzioni del Papa.
Anche la Custodia di Terra Santa e tutti i nostri fratelli celebrano questo giorno solenne, ringraziando San Francesco per l’indulgenza ottenuta da Cristo e della Madonna.