“Lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto”
Giovanni 14, 26
Iniziano sabato 4 giugno 2022 le celebrazioni in Terra Santa per la Pentecoste di quest’anno.
Alle 20.30 italiane, presso il Convento del San Salvatore di Gerusalemme il Padre Custode Fr Francesco Patton, OFM presiederà la Messa pontificale della Vigilia di Pentecoste.
La Vigilia di Pentecoste può essere seguita on line cliccando qui
Cinquanta giorni dopo la Pasqua la Chiesa di tutto il mondo ricorda la discesa dello Spirito Santo sugli apostoli riuniti in preghiera al Cenacolo insieme a Maria.
La mattina sella domenica le celebrazioni in Terra Santa iniziano alle 9:30 italiane presso la Chiesa del San Salvatore con la Messa solenne.
Le celebrazioni proseguono con una lunga processione dei frati che dal Convento del San Salvatore raggiunge il Cenacolo, il luogo dove lo Spirito Santo si manifestò più di duemila anni fa. E’ un luogo molto importante per i francescani, ai quali è permesso officiare qui solo due volte l’anno: il Giovedì Santo e il giorno di Pentecoste.
Il Cenacolo: un luogo conteso
Il Cenacolo è oggetto di contese da molti secoli. Fu acquistato dai Reali di Napoli Roberto d’Angiò e Sancia d’Aragona e da loro donato ai francescani che lo abitarono fino al 1552, quando furono cacciati dagli Ottomani. Il Cenacolo fu la prima sede della Custodia di Terra Santa e ancora oggi il nome completo del Custode di Terra Santa è “Guardiano del Monte Sion”.
Alle ore 15 italiane inizieranno i secondi vespri.