Mons. Pierbattista Pizzaballa è il nuovo Patriarca Latino di Gerusalemme.
La nomina è stata pubblicata questo sabato 24 ottobre , dalla Sala Stampa Vaticana, alla vigilia della Festa di Nostra Signora Regina di Palestina.
Mons. Pizzaballa originario di Bergamo in Italia, sarà il decimo Patriarca, dopo la restaurazione avvenuta a metà del 1800, del Patriarcato Latino di Gerusalemme.
Era il 21giugno 2008, quando nella Basilica del Getsemani, Mons. Michel Sabbah diede il Pastorale a Mons. Fouad Twal eletto Patriarca Latino di Gerusalemme. Una grande folla di fedeli giunse da tutte le diocesi per congedarsi da colui che per vent’anni era stato pastore e voce dei cristiani di Terra Santa.
Nel 2016, Papa Francesco accettando le dimissioni di Sua Beatitudine il Patriarca Fouad Twal, per raggiunti limiti di età, nominò Fr. Pierbattista Pizzaballa, già Custode di Terra Santa per dodici anni, come Amministratore Apostolico del Patriarcato latino di Gerusalemme sede vacante, fino alla nomina del nuovo Patriarca.
Eletto nel maggio del 2004, Fr. Pierbattista Pizzaballa, è stato nominato Custode per un periodo di 6 anni. Fu poi riconfermato dal Ministro dei Frati minori nel Maggio del 2010 per un mandato di 3 anni, e successivamente per altri 3. Il giorno 10 settembre 2016 , il cardinale Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione per le chiese Orientali ordinó fr. Pizzaballa arcivesco.
Mons. PIERBATTISTA PIZZABALLA,ofm
“A volte mi chiedono del mio futuro: quali programmi faccio? Innanzitutto sono un frate , e come tutti faccio programmi, ma sono anche figlio dell’obbedienza, e quindi devo fare obbedienza. Ho dato molte obbedienze, e ho anche obbedito tanto da Custode, ma verrà anche il momento in cui qualcuno mi dirà, come Gesù disse a Pietro, dove andare . Arriverà anche il mio turno, ed è un bene che sia cosi.”
Quasi 30 anni di presenza costante dedicata alla Terra Santa