La scuola Hellen Keller della Custodia di Terra Santa a Gerusalemme attualmente accoglie 50, è ormai una grande “casa”, un luogo speciale dove tanti bambini riprendono la loro vita e le famiglie sono aiutate e sostenute nel lungo percorso di riabilitazione dei loro figli. Tra questi vi è Celine.
Celine è cieca dalla nascita e frequenta la scuola da quando aveva 3 anni, all’inizio faceva solo alcuni movimenti, aveva difficoltà a muoversi, parlava con poche sillabe e aveva paura di tutto. Per Celine e i suoi genitori i primi anni sono stati molto difficili, segnati da lunghe liste d’attesa e dalla difficoltà nel trovare il giusto percorso riabilitativo.
I genitori di Celine affidarono la loro vita al Signore e finalmente arrivò il giorno in cui Celine incontrò delle persone che lavorano con amore e professionalità presso la scuola Hellen Keller della Custodia di Terra Santa. Prima di arrivare qui pensavano che Celine fosse anche autistica. Affidata alla nostra équipe ha iniziato un percorso personalizzato, siamo partiti da zero e presto ha cominciato a fare progressi.
È stato straordinario. Celine non è autistica, all’inizio non accettava nulla ma poi abbiamo capito che il suo era solo un modo per dimostrare il suo bisogno di essere amata e capita.
Oggi Celine ha 9 anni e ogni giorno è una soddisfazione, ha una grande voglia di imparare, è sempre partecipe e dimostra il suo benessere con dei grandi sorrisi. Soprattutto ha un’ottima memoria e lo dimostra con la sua passione più grande: la musica. Appena ascolta una melodia, inizia a battere il tempo e a cantare…ricorda perfettamente tutte le canzoni in Italiano imparate l’anno scorso, è incredibile!
I suoi genitori sono felici e orgogliosi dei suoi progressi, prima di arrivare alla scuola della Custodia di Terra Santa ci confessano che avevano perso le speranze, ora invece vedono per lei un futuro migliore in un percorso che li aiuta e li sostiene migliorando anche la qualità della loro vita.
di Raffaella Valentino